IL VETRO COME MATERIALE FILTRANTE

Perché scegliere il vetro.

La filtrazione con vetro riciclato al posto della sabbia risale al 1700 ed è stata usata per la prima volta nel Regno Unito. Non si tratta quindi di una novità degli ultimi anni, ma di una tecnica consolidata che solo ultimamente è stata, per così dire, riscoperta.

Il vetro riciclato che utilizziamo come mezzo filtrante ha un diametro leggermente superiore rispetto a quello della sabbia quarzifera, come si può vedere:

La particolare superficie del mezzo vetroso, molto più liscia rispetto a quella della sabbia, permette di effettuare controlavaggi più rapidi e meno frequenti, consentendo un notevole risparmio di acqua, prodotti chimici e riscaldamento.

Le particelle presentano una superficie più liscia che impedisce ai batteri di rimanere intrappolati nelle fessure o nelle spaccature.

E’ meno denso della sabbia ed il 15% di prodotto in meno è sufficiente a riempire lo stesso filtro.

Il vetro utilizzato da IDROWAY® per la produzione di ECOGLASS+® garantisce una filtrazione più efficiente del 30% rispetto alla quarzite. Ecoglass+® ha una leggera carica elettrica negativa che gli permette di intrappolare più facilmente le particelle inquinanti. A contatto con l’acqua, inoltre, il vetro genera dei radicali liberi che limitano la proliferazione dei batteri e la formazione di biofilm nel filtro. Ecoglass+® è disponibile in diverse granulometrie.